Utente Professionista

SDGs - Gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite

© Simon Bratt / Shutterstock.com

Gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite descrivono molte delle sfide globali della sostenibilità e invitano ad agire. Lanciati nel 2015, gli SDGs forniscono un quadro ispiratore per un'azione collettiva. Tutti gli obiettivi sono correlati tra loro e Viessmann li utilizzerà come bussola per mobilitarsi per il cambiamento.

Gli SDGs e le soluzioni Viessmann 

Abbiamo pubblicato recentemente il nostro Report sul Clima, la nostra strategia per il clima che illustra, tra l'altro, anche il nostro contributo all'SDG 13 . Nella successiva fase, stiamo utilizzando il Future-Fit Business Benchmark , basato su dati scientifici, per definire una strategia di sostenibilità olistica per l'intero Gruppo Viessmann. Questo ci permetterà di guardare ai nostri attuali modelli di business attraverso la lente degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e di conseguenza di generare una prospettiva chiara su come stiamo impattando sugli SDGs oggi e su come massimizzare il nostro contributo positivo al raggiungimento degli SDGs entro il 2030. Gli SDGs ci guidano nello sviluppo dell'attività di Viessmann, nel definire le nostra ambizioni e nel coinvolgimento dei nostri partner. Essendo globalmente fuori strada nel raggiungimento degli SDGs - perchè siamo andati oltre i limiti del pianeta e non abbimamo raggiunto gli obiettivi sociali, è necessaria una transizione rapida e attiva verso modelli di business che abbiano solo impatti positivi sulle persone e sul pianeta - e questo è esattamente ciò che facciamo in Viessmann.

Nel nostro primo approccio agli SDG, abbiamo valutato i 17 obiettivi in base alla loro rilevanza per il nostro Gruppo. I seguenti otto SDG sono quelli che sono percepiti come i più importanti.

Questo obiettivo comprende la fine di tutte le forme di discriminazione nei confronti di donne e ragazze e la loro protezione dalla violenza. Per quanto riguarda la nostra azienda, l'attenzione è rivolta alla partecipazione paritaria delle donne al mercato del lavoro e alla conciliazione della vita lavorativa e familiare per donne e uomini, lavorando per una divisione dei compiti basata sulla partnership nel lavoro familiare.

L'acqua è una delle tante risorse scarse. L'accesso all'acqua potabile, il miglioramento della qualità dell'acqua, l'uso efficiente e il prelievo sostenibile dell'acqua in tutti i settori, l'attuazione di una gestione integrata delle risorse idriche, la protezione e il ripristino degli ecosistemi che dipendono dall'acqua, ecc. sono tutti aspetti considerati nell'ambito dell'SDG 6. Come azienda, vogliamo coprire tutti questi punti nei nostri processi produttivi e li abbiamo già integrati nel nostro sistema di gestione ambientale.

Una delle più grandi trasformazioni che noi, come esseri umani su questo pianeta, dovremo compiere in futuro è quella di convertire l'approvvigionamento energetico in risorse rinnovabili. Ciò significa che già oggi dobbiamo utilizzare l'energia nel modo più efficiente possibile, al fine di preservare le risorse del nostro pianeta e ridurre la pressione sulla produzione di energia. I sistemi energetici Viessmann si basano già oggi su questi principi. Lavoriamo 24 ore su 24 per rendere tutti i nostri processi, prodotti e servizi il più possibile efficienti dal punto di vista energetico.

La crescita economica è il fondamento della prosperità nei Paesi industrializzati del mondo. Garantisce la creazione di nuovi posti di lavoro e funge da base per uno stato sociale efficiente. In futuro, però, dobbiamo puntare a scindere la crescita economica dal consumo di risorse e di energia. Il nostro lavoro quotidiano in Viessmann si concentra sullo sviluppo di soluzioni tecniche a risparmio di risorse. Trattiamo i nostri dipendenti in modo equo. Sono parte della famiglia Viessmann.

Sempre più persone nel mondo vivono in città. Anche se le città occupano solo il 2% della superficie terrestre, più del 50% della popolazione mondiale ci vive già. Le città sono quindi le tappe centrali dello sviluppo sostenibile: sono il motore delle nostre economie, della cultura e dell'innovazione. Il 75% delle emissioni di carbonio è generato nelle città. Ecco perché dobbiamo prestare particolare attenzione allo sviluppo sostenibile delle città. Noi di Viessmann diamo un importante contributo in questo senso con le nostre tecnologie.

In sostanza, si tratta di trovare un delicato equilibrio: da un lato, mantenere e aumentare la prosperità; dall'altro, conservare le risorse limitate del pianeta. È estremamente impegnativo collegare le pratiche e i comportamenti individuali con i loro effetti a livello mondiale e considerare la complessità delle interdipendenze globali. La nostra azienda si sforza di includere la sostenibilità in tutti i suoi processi e cerca di adattare di conseguenza le attività di amministrazione, produzione e vendita.

Il cambiamento climatico globale è una delle maggiori sfide del XXI secolo. Non si ferma ai confini nazionali e il suo impatto riguarda tutti noi. Misure rapide e ambiziose per ridurre le emissioni dannose per il clima e per adattarsi alle conseguenze del cambiamento climatico sono fondamentali per lo sviluppo sostenibile globale. Nel nostro recente Report sul Clima, abbiamo pubblicato la nostra strategia per il clima che delinea i nostri contributi all'SDG 13.

Tutti e 17 gli obiettivi possono essere raggiunti solo con la cooperazione di molti attori in tutto il mondo. Il networking può creare nuove partnership, identificare soluzioni creative e diffondere le migliori pratiche. Anche Viessmann si dedica a questo obiettivo.