Il volo
Il viaggio verso Marispica prevede un volo aero da due principali aeroporti, della durata di 1 ora circa.
Successivamente ci saranno dei pullman riservati Viessmann che vi condurranno presso la struttura.
Presso gli aeroporti troverete due nostri referenti con un banco informativo Viessmann che vi accoglieranno e vi daranno tutte le informazioni per il viaggio.
Documenti
Per viaggiare in Italia è sufficiente un documento d'identità valido (carta d'identià o passaporto), con validità di almeno 6 mesi dalla data del ritorno a casa.
Bagaglio in stiva
E' prevista la possibilità di imbarcare un bagaglio in stiva del peso max di 20 kg. Se il bagaglio supera i limiti della franchigia bisogna pagare un costo di eccedenza bagaglio. Questo prezzo varia in base al volo, alla compagnia e al peso in ccesso.
Bagaglio a mano
Si può portare in cabina un solo bagaglio a mano. Le dimensioni concesse sono, indicativamente, le seguenti: peso: 5 kg, lunghezza: 55 cm, altezza: 25 cm, profondità: 35 cm. Il personale del gate o di bordo potrebbe dover limitare ulteriormente la quantità di bagaglio a mano, secondo la capacità di stivaggio della cabina dell'aereo e il numero previsto dei passeggeri.
Oggetti pericolosi
Per motivi di sicurezza, non è consentito il trasporto in cabina di oggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza del volo, quali forbicine, temperini, accendini, coltellini svizzeri o strumenti di uso sportivo o simili.
Liquidi
Ai punti di controllo di sicurezza ciascun passeggero ed il relativo bagaglio a mano saranno controllati per individuare eventuali sostanze liquide. Per liquidi s’intende: acqua, gel, aerosol, oli e lozioni, profumi, creme, spray e recipienti sotto pressione, incluse schiume da barba e deodoranti, paste incluso dentifricio, miscele di liquidi/solidi, mascara. Questi liquidi devono essere posti in contenitori della capacità massima di 100 ml ciascuno. Contenitori più grandi, anche se parzialmente pieni o arrotolati, saranno confiscati. Tutti i contenitori vanno riposti in una singola busta di plastica, trasparente e ri-sigillabile, di capacità non superiore a 1 litro. La busta dovrà essere estratta dal bagaglio a mano per passare separatamente attraverso il controllo di sicurezza. Possono essere trasportati al di fuori dalla busta e non sono soggetti a limitazioni di volume, i seguenti oggetti, purché siano dichiarati al controllo di sicurezza: - medicinali (liquidi, aerosol o gel) necessari per il viaggio. Potrebbe essere necessario presentare prova dell’effettiva necessità ed autenticità di tali articoli - alimenti per bambini (latte in polvere, latte materno, succo, cibo) , purché viaggino a bordo.
IMPORTANTE: è’ necessario etichettare il bagaglio, sia che sia caricato in stiva sia che rimanga in cabina, con il vostro nome e indirizzo all’esterno e anche all’interno, nel caso in cui l’identificazione esterna si perda.