Caldaie a biomassa per applicazioni industriali
Massima efficienza nella produzione di energia a biomassa.
Dati gli attuali costi dell'energia, una caldaia a biomassa può rivelarsi una soluzione per la produzione di energia termica, ma anche elettrica cogenerativa, molto interessante soprattutto se sono disponibili quantità sufficienti di scarti di lavorazione.
Quali sono i vantaggi della biomassa?
L'utilizzo della biomassa come fonte di energia presenta diversi vantaggi dal punto di vista sia economico che ambientale:
- energia rinnovabile: la biomassa proviene direttamente dalla natura e proprio per questo è un'energia rinnovabile, che riduce il problema dello smaltimento tipico dei tradizionali combustibili fossili;
- minor dipendenza dai combustibili fossili: l'utilizzo della biomassa riduce la domanda di combustibili fossili tradizionali come carbone, gas e petrolio, che sono spesso importati. La biomassa può essere invece prodotta localmente;
- continuità nell’erogazione: nelle centrali a biomassa è possibile stoccare i materiali per la produzione di energia, programmando la produzione in base alle proprie necessità.
Caldaie a biomassa
Dati gli attuali costi dell'energia, una caldaia a biomassa può rivelarsi una soluzione per la produzione di energia termica, ma anche elettrica cogenerativa, molto interessante soprattutto se sono disponibili quantità sufficienti di scarti di lavorazione.
Viessmann Italia ha da poco siglato un importante accordo strategico in esclusiva con un leader tecnologico nel settore: Schmid AG.
Caldaie compatte
Caldaie a biomassa compatte per applicazioni residenziali, commerciale e industriali.
Caldaie a griglia mobile orizzontale
Caldaie a biomassa per applicazioni industriali a griglia mobile orizzontale.
Caldaie a griglia mobile inclinata
Caldaie a biomassa per applicazioni industriali a griglia mobile inclinata.
Caldaie a griglia subalimentata
Caldaie a biomassa per applicazioni industriali a griglia subalternata.