Utente Professionista

Viessmann a ISH 2019

Sostenibilità, impegno verso le generazioni future e digitalizzazione: questi gli obiettivi Viessmann presentati a ISH 2019

  • “Partner for generation to come”: una consolidata strategia di crescita con gli installatori.
  • Nuova generazione di prodotti concepiti insieme ai Partner Viessmann
  • Viessmann da produttore di sistemi di riscaldamento a fornitore di sistemi integrati 
  • Responsabilità e impegno verso le generazioni future

Allendorf, marzo 2019 – Un successo da record per Viessmann a ISH, la fiera internazionale dedicata alle nuove soluzioni e tecnologie per la gestione dell’energia negli edifici. Un appuntamento biennale alla fiera di Francoforte che quest’anno si è tenuto dall’11 al 15 marzo.

Oltre 89.000 persone hanno visitato lo stand Viessmann, 3.500 m2 che per l’occasione si sono trasformati in un contesto urbano, con tanto di alberi, aiuole, panchine e addirittura un food truck. L’obiettivo è quello di sottolineare sempre di più l’impegno di Viessmann nel creare e proporre soluzioni che mirino a tutelare e preservare l’ambiente e i contesti abitativi confortevoli per le persone. Soluzioni sempre più integrate e connesse alla rete, per consentire agli utenti una gestione ottimale dei sistemi per il massimo comfort.

“Partner for generations to come”: un percorso di crescita sempre più consolidato con gli Installatori Partner Viessmann

La manifestazione è stata l’occasione per ribadire e rafforzare la partnership tra Viessmann e i suoi installatori e i progettisti. “Partner for generations to come”, questo il motto che campeggiava sulle pareti dello stand.

“Per avere successo in futuro è necessario agire oggi come una squadra, con impegno e responsabilità” ha affermato il Presidente del Gruppo Prof. Dr. Martin Viessmann “La collaborazione tra l’azienda e i suoi Installatori Partner deve concentrarsi nel rapporto con i clienti finali, che scelgono Viessmann per il comfort delle loro abitazioni o delle loro realtà commerciali e industriali”. Un impegno a 360° che coinvolge diversi attori, tutti accomunati da un fine e un obiettivo comune: il benessere e il comfort delle persone.

Una nuova generazione di prodotti pensati insieme ai Partner Viessmann

La solida partnership tra Viessmann e i suoi installatori si è tradotta anche nella collaborazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, pensati e progettati unendo insieme competenze e reali necessità di utilizzo e installazione. Tra questi le rivoluzionarie caldaie a condensazione a gas murali Vitodens, esposte in anteprima in fiera. Soluzioni che presentano connessioni idrauliche semplificate e la possibilità di prevedere la regolazione a piacere nella parte superiore o inferiore della caldaia. Funzionalità nuove e pensate per facilitare anche il lavoro degli Installatori Partner.

Le nuove Vitodens inoltre non dimenticano l’attenzione verso il design di prodotto, aspetto preso da sempre in considerazione e premiato negli anni passati con il riconoscimento iF Product Design Award: il punto di bianco nuovo, ha una tonalità che si integra ancora meglio nel design e nell’arredamento delle abitazioni.

Tutti i dispositivi della nuova generazione inoltre sono dotati di Wi-Fi integrato e consentono la comunicazione in rete. Un approccio verso il prodotto, quindi, che combina digitalizzazione ed estetica.

Viessmann da produttore di sistemi di riscaldamento a fornitore di sistemi integrati evoluti

Accanto ai prodotti, da sempre sinonimo di tecnologia ed efficienza, si inseriscono vari servizi e piattaforme digitali, destinati sia al cliente finale che ai tecnici. Soluzioni per esempio come la App ViCare, che permette di impostare le condizioni climatiche della propria abitazione direttamente tramite smartphone, la app Vitoguide, per la gestione e il monitoraggio da remoto da parte del tecnico dell’impianto del cliente, fino a piattaforme per la connessione integrale dei prodotti in rete.

Soluzioni che completano e arricchiscono il prodotto e fanno si che a partire da questo si possa innescare un percorso di integrazione di piattaforme, supporti digitali e servizi integrati, sia per il cliente finale che per i tecnici installatori.

“We create living spaces for generation to come”: grande attenzione alle generazioni di domani

Riflettori puntati sul tema che da diverso tempo guida l’operato dell’azienda tedesca: attenzione e rispetto verso le generazioni future, al fine di garantire loro un mondo sostenibile e in cui valga la pena di vivere.

“Pensare in modo responsabile alle generazioni di domani è in linea con la nostra immagine di azienda familiare e con ciò in cui crediamo” afferma Max Viessmann, Co-CEO dell’azienda. L’impegno verso le generazioni future si traduce in digitalizzazione ed efficienza energetica attraverso lo sfruttamento di energie da fonti rinnovabili. Lo sviluppo di nuove tecnologie e di nuovi prodotti deve puntare alla creazione di soluzioni pensate non solo per il presente, ma soprattutto per il futuro e per il pianeta in cui le prossime generazioni si troveranno a vivere.

Accanto a questo impegno si è inserito l’Intelligent Living Summit tra GROHE, Miele e Viessmann, tre grandi aziende tedesche che in occasione di ISH hanno affrontato il tema dell’integrazione tra dimensione digitale e fisica negli spazi abitativi e del valore aggiunto che la domotica e le soluzioni digitali apportano alla vita quotidiana delle persone. In occasione di questa tavola rotonda è emerso come il numero dei dispositivi di smart home nel 2018 sia cresciuto a livello mondiale da 21 miliardi a circa 125 miliardi, a conferma del forte interesse verso queste nuove tematiche, specialmente tra le nuove generazioni. Il summit è stato quindi l’occasione per iniziare un percorso congiunto con l’obiettivo di digitalizzare sempre di più la vita quotidiana delle persone per fornire loro soluzioni e aiuti concreti. “Insieme possiamo raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati: sviluppare soluzioni nuove e senza precedenti negli spazi abitativi delle generazioni future” ha dichiarato Max Viessmann.

L’Italia in visita alla fiera tedesca

Il secondo giorno di fiera, il 12 marzo, lo stand Viessmann ha visto l’arrivo di circa 130 clienti installatori italiani, che, a bordo di un aereo a loro riservato, hanno potuto visitare lo stand Viessmann con un tour guidato da parte di un relatore italiano dell’Accademia Viessmann. Un’interessante occasione per far conoscere ai clienti italiani in anteprima le novità di prodotto e farli entrare in contatto con l’atmosfera e i principi aziendali.

Download