Viessmann e BMW insieme per offrire soluzioni energetiche energetiche efficienti: nasce Digital Energy Solutions
Viessmann e BMW insieme per offrire insieme soluzioni energetiche efficienti: nasce Digital Energy Solutions
Monaco di Baviera/Allendorf, 22 aprile 2016 - Il Gruppo BMW e il Gruppo Viessmann hanno dato vita alla Joint venture Digital Energy Solutions con l’obiettivo di offrire soluzioni all’avanguardia per l’energy management. Le due aziende hanno messo insieme le proprie competenze e tecnologie per sviluppare soluzioni energetiche ottimizzate sul fronte dei costi e della sostenibilità e assicurare al tempo stesso l’approvvigionamento energetico. Tutto ciò è possibile grazie all’approccio trasversale delle due aziende che include i veicoli elettrici, la produzione di calore/freddo e di energia elettrica.
Oggi i profondi cambiamenti conseguenti al processo di digitalizzazione rendono possibile l’offerta di nuovi prodotti e servizi: un’enorme opportunità che le due grandi realtà tedesche hanno voluto cogliere insieme.
La nuova Joint Venture ha sede a Monaco di Baviera, entrambi i Gruppi detengono una quota del 50%. L’offerta in questo momento è rivolta alle piccole e medie imprese tedesche e austriache.
Le nuove soluzioni che verranno sviluppate nell’ambito dell’energy management beneficeranno dell’ampio know-how che vantano Viessmann e BMW.
Il Gruppo BMW è precursore nell’ambito dei veicoli elettrici e sta lavorando all’integrazione di batterie ad alto voltaggio nuove e usate per potenziare l’offerta nell’ambito degli accumulatori elettrici smart. Parallelamente al ruolo crescente delle energie rinnovabili nei prossimi anni, infatti, è attesa una crescita del mercato dei veicoli elettrici.
Il Gruppo BMW dispone già di un proprio sistema di energy management che consente un consumo ridotto di energia elettrica e una migliore qualità dei prodotti. Questo ha permesso all’azienda stessa di ridurre le emissioni di CO2 per veicolo prodotto che dal 2010 al 2014 sono diminuite di oltre il 25%. BMW inoltre punta a soddisfare i propri fabbisogni tramite energia autoprodotta. Nel 2014 il 51% dell’energia elettrica acquistata all’estero da BMW proveniva da fonti rinnovabili; l’obiettivo è arrivare al 100%.
Il Gruppo Viessmann da sempre ha fatto della sostenibilità uno dei pilastri portanti della propria filosofia. Ne è un chiaro esempio la realizzazione del progetto “Effizienz Plus” applicato presso la sede centrale di Allendorf (Assia) che ha consentito la riduzione di CO2 e dell’uso delle fonti di energia fossili rispettivamente dell’80% e del 70%,portando la quota di energia da fonti rinnovabili oltre il 60%.
Nello sviluppare questi nuovi concept per le aziende, consulenza, progettazione e realizzazione devono andare di pari passo e venire da un unico fornitore. In quest’ottica Viessmann considera i bisogni energetici complessivi dell’azienda cliente, dai singoli processi produttivi a quelli di tutta la struttura aziendale.
Nasce così un vero concept energetico integrato.