Nuovo Polo Tecnologico
Viessmann promuove l'efficienza energetica con il nuovo Polo Tecnologico di Ricerca e Sviluppo
Il più grande investimento della storia aziendale
Grazie al più grande investimento effettuato per un unico progetto nel corso della storia aziendale, con un volume pari a 50 milioni di euro, presso la sede centrale di Allendorf (Eder) sarà realizzato un innovativo centro di sviluppo tecnologico. L’intenzione è quella di istituire un centro R&S, che, all’insegna del motto “climate of innovation”, contribuirà all’elaborazione di progetti creativi e interdisciplinari. In qualità di leader di mercato, il Gruppo Viessmann ha sempre contribuito con il proprio spirito innovativo allo sviluppo di vere e proprie pietre miliari nel settore del riscaldamento. La decisione strategica che ha portato all’ideazione del nuovo centro di sviluppo tecnologico ha l’obiettivo di riconfermare e accrescere ulteriormente la leadership di mercato del colosso tedesco.
Unione delle attività di sviluppo e innovazione
Il nuovo edificio racchiuderà il fulcro tecnologico che porterà alla nascita di tutti i nuovi prodotti appartenenti ai vari ambiti. Si assisterà quindi all’unione di tutte le attività di sviluppo e innovazione, che saranno così condivise e ottimizzate. Il rapporto funzionale che sorgerà dall’unificazione delle singole competenze sarà ulteriormente intensificato mediante l’integrazione con altri settori, tra i quali il reparto prototipi e i laboratori di prova. Il centro di sviluppo tecnologico fungerà quindi da anello di congiunzione tra R&S, management di prodotto e della qualità, nonché della produzione in serie.
Dall’ideazione fino alla produzione in serie
“Grazie a questo innovativo centro tecnologico, si assisterà al miglioramento costante non solo dei processi di sviluppo, ma anche della qualità e dell’efficienza dei prodotti“, afferma il Dott. Klaus-Peter Kegel, membro del Consiglio d’Amministrazione Viessmann. Inoltre, sempre all’interno del centro tecnologico, si troverà una sezione dedicata ai test, che saranno effettuati sia sulle singole componenti sia a livello di sistema, per ottimizzare la successiva produzione in serie. Per garantire la massima flessibilità, saranno messi a disposizione più di 100 banchi di prova universali per lo sviluppo dei prodotti e più di 200 postazioni per i test sulla durata. In tal modo sarà possibile misurare e analizzare la potenza, i valori fumi e il grado di rumorosità dei più svariati tipi di generatori di calore e sistemi di cogenerazione. Infine si potranno ottenere riconoscimenti e certificazioni sulla base delle norme nazionali e internazionali, oltre a condurre test pratici di lunga durata sui prodotti.
Nuovi spazi per i seminari di formazione dei lavoratori
Grazie all’adozione delle migliori misure di protezione acustica, all’interno del padiglione centrale del nuovo complesso di edifici sarà possibile organizzare riunioni e presentazioni proprio nelle sale adiacenti alle isole di collaudo. Il centro di sviluppo tecnologico disporrà di aule nelle quali i lavoratori potranno ricevere un’adeguata formazione e assistere a tutte le fasi di sviluppo dei prodotti, fino alla loro introduzione sul mercato. L’inaugurazione del nuovo polo tecnologico è prevista entro la fine del 2017.
Grande impegno per la sede centrale di Allendorf
Per Viessmann questo è un grande investimento per il futuro dell’azienda. Al tempo stesso si tratta di un ulteriore sforzo a sostegno del proprio territorio, per assicurare il posto di lavoro degli abitanti di Allendorf e appoggiare le altre aziende locali, che avranno la precedenza nell’assegnazione dei lavori di costruzione del nuovo complesso di edifici.
Luglio 2014