Impianto centralizzato

Nuova centrale termica a biomassa, Mariana Luigi - Andalo Valtellino (SO)

La corteccia come combustibile per l’impianto termico dell’azienda di lavorazione del legno

L'intervento in breve

Tipo di edificio: Industria
Esigenza del cliente: Utilizzo della corteccia come combustibile per l'impianto termico
Tipologia di intervento: Nuovo impianto alimentato a biomassa
Progettazione: Studio di ingegneria Bringsol - Morbegno (SO)

Racconto del progetto

Ai piedi della Val Lesina, Mariana Luigi è una segheria specializzata nella lavorazione di tronchi resinosi. Da questi, produce materiale da costruzione, arrivando fino alla realizzazione di prodotti finiti come tetti e case in legno.

Nel 2021, a seguito di importanti investimenti nel sistema di produzione, la segheria ha aumentato significativamente la sua capacità produttiva. Questo incremento ha generato una chiara esigenza: aumentare la capacità di essiccazione del legno. Per rispondere a questa necessità, Mariana Luigi srl si è rivolta a esperti del settore con due richieste precise:

  • la progettazione di un nuovo impianto alimentato a biomassa per la produzione di acqua calda, necessario a supporto di un nuovo forno di essiccazione.

  • la possibilità che questa nuova generazione di energia fosse alimentata specificamente a corteccia.

Per soddisfare la richiesta particolare di funzionamento dell’impianto anche soltanto tramite corteccia, era una novità per i consulenti; lo studio BringSol di Morbegno (SO) ha coinvolto Viessmann nella progettazione di un 'impianto in grado di soddisfare pienamente le esigenze della committenza.

 

 

L’impianto in dettaglio

La nuova centrale termica installata presso Mariana Luigi srl è un esempio di innovazione e sostenibilità. Le sue caratteristiche principali includono:

  • Generatore di ultima concezione UTSR visio alimentato a biomassa, capace di erogare 900 kW e produrre acqua calda a 90 °C.
  • Alimentazione 100% a corteccia: una delle peculiarità più significative dell’impianto realizzato presso Mariana Luigi srl è la sua possibilità di funzionare al 100% con corteccia, come richiesto specificamente dalla committenza.
  • Sistema di caricamento ottimizzato: per gestire l'alimentazione a corteccia, è stato studiato un sistema di caricamento innovativo che evita l'uso di coclee, notoriamente soggette a ostruzioni con questo tipo di materiale, garantendo un flusso continuo e fluido.
  • Affidabilità elevata
  • Integrazione e backup: il nuovo generatore lavora in parallelo con la caldaia esistente da 350 kW, che è stato mantenuta in funzione di backup e di emergenza. Entrambi i generatori operano su un puffer da 30 m3.
  • Consumo e risparmio energetico: A pieno regime, l'impianto ha un consumo settimanale di biomassa di 60 m3. A distanza di oltre tre anni dall'avvio, è stato riscontrato che la resa calorica per metro cubo di corteccia è molto simile a quella del cippato, ma il differenziale di prezzo tra i due combustibili permette di risparmiare circa € 18.000 all'anno.
  • Emissioni: Un aspetto cruciale sono le performance di questo generatore in termini di emissioni. Insieme al gruppo Viessmann, è stato studiato un elettrofiltro particolarmente efficiente, in grado di assicurare valori tanto contenuti da essere adeguati addirittura a normative emanate successivamente all’installazione dell'impianto.

Videoreferenza

Referenze simili

Bevande
Metalmeccanica

Cogenerazione Viessmann per l'industria GAI

Impianto di cogenerazione Viessmann per l'autonomia energetica dello stabilimento GAI Macchine Imbottigliatrici Spa.

Leggi l'articolo
Tessile

Calzedonia a Sommacampagna, Verona

Caldaie a condensazione a gas assicurano l'efficienza energetica nella sede e stabilimenti produttivi nel veronese

Leggi l'articolo
Alimentare

Maina Panettoni: cogenerazione ad alto rendimento

Grazie ai certificati bianchi, Maina Panettoni SpA risparmia sui costi per il nuovo, efficiente impianto di cogenerazione ad alto rendimento.

Leggi l'articolo
Alimentare
Lattiero-Caseario

Stella Bianca, Bagnolo San Vito (MN)

Generatori di vapore industriali Viessmann Vitomax per lo stabilimento mantovano Stella Bianca.

Leggi l'articolo
Bevande

Fonti Pineta a Clusone, Bergamo

Generatore di vapore industriale per la sterilizzazione delle bottiglie dell'acqua minerale Fonti Pineta

Leggi l'articolo
Alimentare

Bauer a Trento

Efficienza energetica certificata LEED per la nuova sede dell'azienda alimentare Bauer Spa a Trento

Leggi l'articolo