Caldaia a biomassa a griglia mobile inclinata UTSW
La caldaia a biomassa a griglia mobile inclinata UTSW di Schmid AG si presta in modo specifico per combustibili con potere calorifico molto alto o con un basso punto di fusione delle ceneri come per esempio scarti di pannelli di truciolato, legno riciclato, compensato, grani o lolla di riso.
La caldaia a biomassa UTSW viene utilizzata per la combustione di combustibili speciali come cereali / grani, per lo smaltimento di legno vecchio, con pellet e pellet industriali e per la combustione di truciolare nell’industria della lavorazione del legno.
La caldaia UTSW è dotata di una griglia mobile obliqua ed è adatta anche per combustibile con alto contenuto di ceneri.
Caldaia a biomassa UTSW: studiata fin nei minimi particolari
La caldaia a biomassa a griglia subalimentata UTSW presenta tecnologie e caratteristiche di serie innovative:
Rimozione automatica delle ceneri della griglia inferiore
Rimozione automatica centrale o separata delle ceneri della griglia e del ciclone. Nella variante centrale, l’estrazione meccanica dalla griglia di combustione e dal multiciclone avviene in un contenitore di ceneri comune su ruote. Nella variante separata, le ceneri vengono trasportare dalla griglia di combustione e dal multiciclone in singoli contenitori.
Pulizia automatica dei tubi della caldaia
La pulizia dei tubi della caldaia è fondamentale per la durata di vita e l’efficienza di un impianto. Tutti i tubi della caldaia vengono puliti durante il funzionamento con periodici impulsi di aria compressa.
Ciò permette di:
- prevenire i depositi sull‘intera lunghezza del tubo
- ridurre al minimo la manutenzione, prevenendo la corrosione
Multiciclone con valvola di sfiato
La valvola di sfiato collegata al multiciclone serve a ridurre la pressione durante una deflagrazione.
Ricircolo dei gas di scarico
Miscela di gas di scarico regolata nelle zone primarie e secondarie per abbassare la temperatura della griglia, garantire la postcombustione con l’ingresso dell’aria secondaria e raffreddare la camera di combustione.
Il sistema di comando: il cuore di ogni impianto
Il sistema di comando per caldaie PersonalTouchdi Schmid presenta innumerevoli opzioni di impostazione, che lo rendono un sistema unico. Il sistema di comando permette di regolare potenza, temperatura di combustione, depressione, il contenuto di ossigeno residuo e la quantità di aria.
Il sistema di controllo permette di misurare e regolare la massa d’aria che viene apportata all’impianto di combustione e anche la quantità di ossigeno residuo in maniera ottimale.
Il sistema di controllo della caldaia a biomassa UTSW permette di riconoscere in automatico il combustibile impiegato, misurando il grado di umidità del combustibile.