Villa Pieri: da immobile in disuso a struttura ricettiva sostenibile
Riqualificazione energetica e green building al servizio della terza età

L'intervento in breve
Villa Pieri, situata a Fauglia (PI), rappresenta un esempio virtuoso di recupero edilizio secondo i principi del green building. Il progetto nasce dalla volontà di riportare in vita un immobile ormai in disuso, riconvertendolo in una moderna residenza per la terza età suddivisa in sei unità abitative indipendenti pensate per il benessere.
L'intervento ha avuto come obiettivo principale la valorizzazione del patrimonio esistente, unendo il recupero strutturale a un approccio impiantistico orientato all’efficienza energetica e al comfort abitativo. La riqualificazione si è concretizzata attraverso soluzioni tecnologiche a basso impatto ambientale, capaci di garantire climatizzazione e benessere in ogni stagione dell’anno.
L’utilizzo di sistemi Viessmann altamente performanti ha permesso di realizzare un impianto completo ed ecocompatibile, contribuendo a trasformare l’edificio in una struttura ospitale, funzionale e sostenibile. Grazie a questo intervento, la committenza ha potuto dare nuova vita a un patrimonio edilizio inutilizzato, creando al contempo un’attività ricettiva in linea con i valori della sostenibilità ambientale e dell’edilizia green.
Realizzazione dell'impianto
L’impianto è stato installato da CEI Impianti snc, installatore Partner per l’Efficienza Energetica Viessmann di Crespina Lorenzana (PI).
L’impianto in dettaglio
Per la riqualificazione di Villa Pieri è stata data massima importanza al comfort degli ospiti in tema di climatizzazione: la scelta dell’impianto Viessmann consente di garantire un controllo ottimale di temperatura e umidità in tutte le stagioni e il contenimento costi energetici.
È stato realizzato un impianto di climatizzazione invernale ed estiva centralizzato per tutte e 6 le unità abitative, basato su tecnologia radiante a pavimento e alimentato da 2 pompe di calore aria/acqua Vitocal 200-S in cascata. Sei deumidificatori DHS22 garantiscono la qualità dell’aria e il comfort durante il raffrescamento estivo all'interno dei singoli appartamenti. Questa soluzione consente di ottenere riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria con un unico sistema, assicurando comfort e ottimizzazione energetica. L’impianto è completato da 3 climatizzatori multisplit Vitoclima 300-S/HE per il condizionamento puntuale di alcune zone comuni della struttura.
L’intervento è stato realizzato usufruendo del Superbonus.